Garante degli studenti e dei dottorandi
Il Garante degli studenti e dei dottorandi è una figura istituzionale che svolge il ruolo di riferimento per gli studenti, in quanto dotata di imparzialità ed indipendenza di giudizio, nonché estranea ai ruoli dell’Università o a qualsiasi tipo di rapporto con l’Ateneo.
Il Garante è nominato dal Senato Accademico su proposta del Rettore per:
- promuovere il dialogo diretto tra studenti e docenti
- vigilare sul rispetto dei regolamenti
- raccogliere denunce o segnalazioni e sollecitare migliorie o interventi di tutela, come previsto all'art. 35 dello Statuto d'Ateneo e dal Regolamento per la disciplina del Garante degli studenti e dei dottorandi.
Attualmente il ruolo è ricoperto dal professor Emilio Dolcini, già docente di Diritto penale all'Università Statale e tra i più importanti esponenti della dottrina penalistica italiana.
Il Garante è il punto di riferimento per il rispetto della normativa relativa agli studenti in ogni ambito della loro vita in Università. I suoi compiti sono:
-
esaminare gli esposti degli studenti riguardo ad atti e comportamenti di organi, strutture, uffici o singoli soggetti dell'Ateneo che violano la normativa vigente o il Codice etico d'Ateneo, tutelando la parte lesa da possibili ritorsioni
-
operare per dirimere le questioni e comunicare osservazioni e conclusioni all'organo competente e al denunciante
-
vigilare sulla corretta applicazione della normativa vigente relativa alla didattica, al diritto allo studio e alla carriera degli studenti.
Puoi rivolgerti al Garante per segnalare problemi di natura amministrativa e/o didattica, come ad esempio:
- problemi nelle procedure di Segreteria
- mancanza o carenza di servizi
- anomalie nelle procedure informatiche
- organizzazione delle lezioni
- modalità e criteri di valutazione degli esami
- difficoltà nei rapporti con singoli docenti.
È possibile concordare un incontro con il Garante scrivendo a garantedeglistudenti@unimi.it .
Puoi fissare un incontro o segnalare particolari problemi scrivendo un’email a garantedeglistudenti@unimi.it.
Si raccomanda, laddove possibile, di utilizzare il proprio indirizzo di posta istituzionale (nome.cognome@studenti.unimi.it) e di indicare il corso di studio eventualmente oggetto della segnalazione.