Direzione Generale
Di cosa si occupa
Le funzioni della Direzione generale comprendono:
- la responsabilità dell’organizzazione complessiva dei servizi e della gestione del personale tecnico e amministrativo
- la predisposizione delle linee generali dell’organizzazione delle funzioni amministrative, tecniche, di servizio e di supporto alle attività istituzionali didattiche e di ricerca dell’Ateneo e i criteri organizzativi delle relative strutture
- la cura dell’attuazione dei programmi definiti dagli organi di governo
- la predisposizione del bilancio di previsione, il conto consuntivo e le relative relazioni tecniche
- l'assegnazione degli incarichi di funzione ai dirigenti.
Il Direttore generale è responsabile della legittimità, dell’imparzialità, della trasparenza e del buon andamento dell’attività amministrativa dell’Ateneo ed esercita ogni altro compito attribuitogli da leggi e regolamenti.
Il Consiglio di Amministrazione del 26 marzo 2019 ha conferito l’incarico di Direttore Generale dell’Università degli Studi di Milano a Roberto Conte, già facente funzioni dal 1° gennaio 2019.
Dove si trova
20122
Milano
Strutture figlie
Unità di Staff I livello
Unità di Staff II livello
Direzione
Settore
Ufficio
Personale