Guazzi Marco
PROFESSORE ORDINARIO
SSD
MED/11 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
Settore concorsuale
06/D1 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE E MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
Competenze e ambito di ricerca
Coordinatore Master
Contatti
Sede di lavoro
E-mail di ateneo
Didattica - insegnamenti
Corsi di laurea
A.A. 2020/2021
A.A. 2019/2020
A.A. 2018/2019
A.A. 2017/2018
A.A. 2016/2017
Post laurea
A.A. 2020/2021
Master di secondo livello
- Cardiomiopatie ed endocarditi (Master in ecocardiografia clinica - secondo livello)
- Cardiopatia ischemica (Master in ecocardiografia clinica - secondo livello)
- Prinicipi fisici di base (Master in ecocardiografia clinica - secondo livello)
- Studio della perfusione miocardica (Master in ecocardiografia clinica - secondo livello)
A.A. 2019/2020
Scuole di specializzazione di area medica, sanitaria e odontoiatrica
- Medicina dello sport e dell'esercizio fisico 1 (Scuola di specializzazione in medicina dello sport e dell'esercizio fisico)
- Medicina dello sport e dell'esercizio fisico 2 (Scuola di specializzazione in medicina dello sport e dell'esercizio fisico)
- Medicina dello sport e dell'esercizio fisico 3 (Scuola di specializzazione in medicina dello sport e dell'esercizio fisico)
- Medicina dello sport e dell'esercizio fisico 4 (Scuola di specializzazione in medicina dello sport e dell'esercizio fisico)
A.A. 2018/2019
Master di secondo livello
- Attività 1: approfondimento diagnostico (Master in ecocardiografia clinica - secondo livello)
- Attività 2: casi clinici con problemi diagnostici (Master in ecocardiografia clinica - secondo livello)
- Cardiomiopatie ed endocarditi (Master in ecocardiografia clinica - secondo livello)
- Cardiopatia ischemica (Master in ecocardiografia clinica - secondo livello)
- Cardiopatie valvolari (Master in ecocardiografia clinica - secondo livello)
- Ecocardiografia transesofagea (Master in ecocardiografia clinica - secondo livello)
- Ecocardiografia tridimensionale (Master in ecocardiografia clinica - secondo livello)
- Ecografia vascolare (Master in ecocardiografia clinica - secondo livello)
- Esecuzione di un esame ecocardiografico (Master in ecocardiografia clinica - secondo livello)
- L'ecocardiogramma nelle urgenze-emergenze (Master in ecocardiografia clinica - secondo livello)
- Malattie dell'aorta (Master in ecocardiografia clinica - secondo livello)
- Prinicipi fisici di base (Master in ecocardiografia clinica - secondo livello)
- Studio della perfusione miocardica (Master in ecocardiografia clinica - secondo livello)
Scuole di specializzazione di area medica, sanitaria e odontoiatrica
- Cardiologia 1 (Scuola di specializzazione in malattie dell'apparato cardiovascolare)
- Cardiologia 2 (Scuola di specializzazione in malattie dell'apparato cardiovascolare)
- Cardiologia 3 (Scuola di specializzazione in malattie dell'apparato cardiovascolare)
- Cardiologia 4 (Scuola di specializzazione in malattie dell'apparato cardiovascolare)
- Cardiologia 5 (Scuola di specializzazione in malattie dell'apparato cardiovascolare (Vecchio Ordinamento))
- Emodinamica (Scuola di specializzazione in malattie dell'apparato cardiovascolare (Vecchio Ordinamento))
- Inglese scientifico (Scuola di specializzazione in malattie dell'apparato cardiovascolare)
- Medicina dello sport e dell'esercizio fisico 1 (Scuola di specializzazione in medicina dello sport e dell'esercizio fisico)
- Medicina dello sport e dell'esercizio fisico 2 (Scuola di specializzazione in medicina dello sport e dell'esercizio fisico)
- Medicina dello sport e dell'esercizio fisico 3 (Scuola di specializzazione in medicina dello sport e dell'esercizio fisico)
- Medicina dello sport e dell'esercizio fisico 4 (Scuola di specializzazione in medicina dello sport e dell'esercizio fisico)
- Ricerca clinica e preparazione scientifica (Scuola di specializzazione in malattie dell'apparato cardiovascolare)
Ricerca
Pubblicazioni
Pubblicazioni
-
Risk stratification in cardiomyopathy / G. Sinagra, C. Carriere, F. Clemenza, C. Mina, F. Bandera, D. Zaffalon, P. Gugliandolo, M. Merlo, M. Guazzi, P. Agostoni. - In: EUROPEAN JOURNAL OF PREVENTIVE CARDIOLOGY. - ISSN 2047-4873. - 27:2(2020 Dec), pp. 52-58.
-
Altered Hemodynamics and End-Organ Damage in Heart Failure: Impact on the Lung and Kidney / F.H. Verbrugge, M. Guazzi, J.M. Testani, B.A. Borlaug. - In: CIRCULATION. - ISSN 0009-7322. - 142:10(2020 Sep 08), pp. 998-1012.
-
Association of Troponin Levels With Mortality in Italian Patients Hospitalized With Coronavirus Disease 2019 Results of a Multicenter Study / C. Mario Lombardi, V. Carubelli, A. Iorio, R.M. Inciardi, A. Bellasi, C. Canale, R. Camporotondo, F. Catagnano, L.A. Dalla Vecchia, S. Giovinazzo, G. Maccagni, M. Mapelli, D.M. Md, L. Monzo, V. Nuzzi, C. Oriecuia, G. Peveri, A. Pozzi, G. Provenzale, F. Sarullo, D. Tomasoni, P. Ameri, M. Gnecchi, S. Leonardi, M. Merlo, P. Agostoni, S. Carugo, G. Battista Danzi, M. Guazzi, M. Teresa La Rovere, A. Mortara, M. Piepoli, I. Porto, G. Sinagra, M. Volterrani, C. Specchia, M. Metra, M. Senni. - In: JAMA CARDIOLOGY. - ISSN 2380-6583. - (2020 Aug 26). [Epub ahead of print]
-
N-Terminal-pro-Brain Natriuretic Peptide Dynamics During Effort Phenotypes Ischemic Heart Failure and Determines Prognosis Regardless of Ejection Fraction / D. Popovic, T. Djordjevic, D. Jakovljevic, A. Ristic, R. Lasica, R. Arena, M. Guazzi. - In: PEPTIDES. - ISSN 0079-0753. - 129(2020 Jul).
-
Left-ventricular non-compaction-comparison between different techniques of quantification of trabeculations: Should the diagnostic thresholds be modified? / V. Donghi, F. Tradi, A. Carbone, M. Viala, G. Gaubert, K. Nguyen, P. Reant, E. Donal, J. Eicher, C. Selton-Suty, O. Huttin, N. Resseguier, N. Michel, M. Guazzi, A. Jacquier, G. Habib. - In: ARCHIVES OF CARDIOVASCULAR DISEASES. - ISSN 1875-2136. - 113:5(2020 May), pp. 321-331.